Il libro tratta l'argomento affascinante e complesso dell'origine dell'area insulare di Venezia e ripercorre temi e contenuti di recenti studi e ricerche che Fulvio Zezza ha condotto sulla struttura sedimentaria e le condizioni idrogeologiche del sottosuolo in relazione alle proprietà dei terreni e ai fattori geologici della subsidenza. Sul tema dell'origine di Venezia s'innesta l'evoluzione dell'area insulare e la vulnerabilità del patrimonio edilizio che le incidenze geologiche insidiano, come nel passato, per le dinamiche ambientali, lo stato di tensione e gli impatti che interagiscono con l'ecosistema urbano.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Venezia città d'acqua. Le incidenze geologiche su origini, evoluzione e vulnerabilità
Venezia città d'acqua. Le incidenze geologiche su origini, evoluzione e vulnerabilità
Titolo | Venezia città d'acqua. Le incidenze geologiche su origini, evoluzione e vulnerabilità |
Autore | Fulvio Zezza |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Collana | Libri illustrati |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788831719513 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Marmo e colore nell’architettura decorativa della Scuola Grande Di San Rocco in Venezia
Fulvio Zezza
Lineadacqua
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00