Joseph Fourier è stato un matematico e fisico francese del XIX secolo, nato il 21 marzo 1768 a Auxerre, Francia, e morto il 16 maggio 1830 a Parigi. È noto soprattutto per il suo lavoro nella teoria del calore e per aver introdotto la serie di Fourier, che ha avuto un impatto significativo in diversi campi della matematica e della fisica. La serie di Fourier è una rappresentazione matematica di una funzione periodica come somma di sinusoidi o cosinusoidi. Questa serie è chiamata così in onore del matematico francese Joseph Fourier, che ha sviluppato questa tecnica nel XIX secolo. La serie di Fourier è ampiamente utilizzata nell'analisi dei segnali, nella teoria dei segnali e nelle applicazioni pratiche come la trasformata di Fourier.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Serie di Fourier
Serie di Fourier
Titolo | Serie di Fourier |
Autore | G. Cesare Barozzi |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 75 |
Pubblicazione | 09/1992 |
ISBN | 9788885040540 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Esercizi per il corso di matematica generale per le scienze economiche
G. Cesare Barozzi, Corrado Corradi
Il Mulino
€29,95
Le calcolatrici grafiche nell'insegnamento della matematica
G. Cesare Barozzi, Sebastiano Cappuccio
Pitagora
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90