Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I troppi libri. Leggere e pubblicare in un'epoca di «abbondanza»

I troppi libri. Leggere e pubblicare in un'epoca di «abbondanza»
Titolo I troppi libri. Leggere e pubblicare in un'epoca di «abbondanza»
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana DI FRONTE E ATTRAVERSO, 687
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788816406872
 
12,00

Un grande intellettuale messicano ci presenta una riflessione insieme ironica e partecipata sull'universo dei libri e sulle diverse figure che lo costellano: autori, editori, librai, lettori contribuiscono tutti, in questo avvio di XXI secolo, a un mondo sovraffollato di libri dove l'abbondanza rischia di soffocare la qualità e dove le parole scritte rischiano di superare quelle lette. Eppure questo disincantato sguardo sul mondo editoriale, leggero nello stile quanto lucido nell'analisi, si risolve in un paradossale ma convincente elogio di Babele.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.