"A Paestum esistevano tante di queste "abitazioni" divine, come anche nelle altre città greche intorno al Mediterraneo. Il tempio di Nettuno è solo quello meglio conservato. Accanto ad esso sorge la cosiddetta basilica, il più antico dei tre grandi edifici dorici di Paestum (560-520 a.C. circa). Più a nord, oltre il foro di età romana che sorge sul terreno riservato all'antica agorà (mercato, piazza, dove nell'epoca greca si tenevano le assemblee e altri incontri), una piccola collinetta è coronata dal tempio di Athena - l'unico di cui si conosce con certezza la divinità destinataria del culto…". (Gabriel Zuchtriegel)
- Home
- Guide artistiche e ambientali
- Paestum. Du chantier au temple. Guide du site archéologique
Paestum. Du chantier au temple. Guide du site archéologique
| Titolo | Paestum. Du chantier au temple. Guide du site archéologique |
| Autori | Gabriel Zuchtriegel, Marta Ilaria Martorano |
| Collana | Guide artistiche e ambientali |
| Editore | artem |
| Formato |
|
| Lingua | francese |
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788856908824 |
€6,00
0 copie in libreria

