Come è possibile che uno degli scrittori italiani più letti, tradotti e amati nel mondo non trovi posto nella maggior parte delle storie della letteratura italiana o nelle antologie proposte ai ragazzi? Un cronista ha ricostruito le motivazioni di chi ama e di chi detesta Giovannino Guareschi, scoprendo tanti pregiudizi non solo "politici". Ad esempio, molti non sanno che il papà di Don Camillo e Peppone ha scritto anche uno struggente e purtroppo "clandestine" Diario dal lager. Uno scrittore certo non privo di difetti, ma anche ricco di umanità come pochi altri. Conversazione con Maurizio Chierici. Con uno scritto di Enzo Tortora.
- Home
- Fuori collana
- Il caso Guareschi. Genio clandestino
Il caso Guareschi. Genio clandestino
Titolo | Il caso Guareschi. Genio clandestino |
Autore | Gabriele Balestrazzi |
Introduzione | Maurizio Chierici |
Collana | Fuori collana |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788881039104 |
Libri dello stesso autore
Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere
Gabriele Balestrazzi
Athenaeum Edizioni Universitarie
€12,00
Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024
Gabriele Balestrazzi, Martina Tassi
Massimo Soncini Editore
€14,00
Emozioni. Lo sport a Parma negli scatti in libertà di Giovanni Ferraguti
Gabriele Balestrazzi, Giovanni Ferraguti, Alessandro Freschi
Kriss
€15,00