Perché dovremmo riparlare di un film vecchio 60 anni che fu un flop, che fu ritirato dalle sale dopo pochi giorni, che uno dei due registi disconobbe e che all'altro regista portò accuse di nazismo e razzismo? Perché in realtà, fra grandi ingenuità e grandi abbagli, La Rabbia è un film datato ma modernissimo e ricco di perle. Pier Paolo Pasolini e Giovannino Guareschi, pur con idee e sensibilità opposte, colsero con grande anticipo la gravità della fine della civiltà contadina, regalandoci uno strano visionario film di poesia e di straordinarie lungimiranti intuizioni, oggi ancora attualissime.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere
Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere
Titolo | Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere |
Autore | Gabriele Balestrazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Athenaeum Edizioni Universitarie |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788832158489 |
Libri dello stesso autore
Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024
Gabriele Balestrazzi, Martina Tassi
Massimo Soncini Editore
€14,00
Emozioni. Lo sport a Parma negli scatti in libertà di Giovanni Ferraguti
Gabriele Balestrazzi, Giovanni Ferraguti, Alessandro Freschi
Kriss
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00