All'alba del 24 giugno 2011, il sito internet della Gazzetta di Parma informa i parmigiani di una clamorosa .retata.: 11 arresti. Figure illustri, come il comandante della Polizia municipale e alcuni importanti dirigenti dell'amministrazione comunale. Da quel momento, inizia uno dei periodi più movimentati e clamorosi nella storia recente di Parma. Fra presunte tangenti e terremoti politici, la città (già macchiata otto anni prima dal clamoroso crac Parmalat) diventa il simbolo di un Paese alle prese con la dilagante corruzione che inquina la politica ed una crisi dei partiti paragonabile alla morte della Prima repubblica. Fino al clamoroso esito elettorale del maggio 2012, quando il ciclone Grillo (incarnato dal tranquillo e accattivante Federico Pizzarotti) spazza via una intera storia politica, e porta in Municipio il primo sindaco 5 Stelle di un capoluogo di provincia.
- Home
- Il ducato 5 stelle. Dalle retate anti-tangenti ai 100 giorni del governo Pizzarotti: Parma specchio e laboratorio del Paese?
Il ducato 5 stelle. Dalle retate anti-tangenti ai 100 giorni del governo Pizzarotti: Parma specchio e laboratorio del Paese?
Titolo | Il ducato 5 stelle. Dalle retate anti-tangenti ai 100 giorni del governo Pizzarotti: Parma specchio e laboratorio del Paese? |
Autore | Gabriele Balestrazzi |
Editore | Fedelo's |
Formato |
![]() |
Pagine | 239 |
Pubblicazione | 12/2012 |
ISBN | 9788896268254 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere
Gabriele Balestrazzi
Athenaeum Edizioni Universitarie
€12,00
Piccola storia di Parma in 200 date: dal 183 a.C. al 2024
Gabriele Balestrazzi, Martina Tassi
Massimo Soncini Editore
€14,00
Emozioni. Lo sport a Parma negli scatti in libertà di Giovanni Ferraguti
Gabriele Balestrazzi, Giovanni Ferraguti, Alessandro Freschi
Kriss
€15,00