La storia dell’orso in Trentino racconta quello che siamo come civiltà e in quale direzione stiamo andando; racchiude un modo di interpretare l’esistenza e di intendere la natura. Le uccisioni degli orsi che si susseguono non sono mere questioni locali che interessano, preoccupano e amareggiano i soli movimenti animalisti. A queste si aggiungono, inevitabilmente, questioni di carattere ecologico che chi assume certe scelte e chi le sostiene non vuole affrontare, in quanto in contrasto con un modello dominante che ha privato i luoghi e i viventi diversi dall’essere umano di ogni dimensione “sacra”, rendendoli impiegabili e manipolabili a fini turistici ed economici. Prefazione di Alessandro Mosso e Ruth Pozzi. Introduzione di Davide Celli.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico
Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico
Titolo | Di fronte all'orso. Il conflitto, i risvolti culturali, il pensiero ecologico |
Autore | Gabriele Bertacchini |
Introduzione | Davide Celli |
Prefazione | Alessandro Mosso, Ruth Pozzi |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Collana | iSaggi |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788868618315 |
Libri dello stesso autore
Il pesce è finito. Lo sfruttamento dei mari per il consumo alimentare
Gabriele Bertacchini
Infinito Edizioni
€14,00
L'orso non è invitato. Gli animali, l’uomo, la scomparsa della biodiversità sulla Terra
Gabriele Bertacchini
Infinito Edizioni
€13,00
Ho visto volare i fenicotteri. Il ritorno della vita sulla Terra
Gabriele Bertacchini
Infinito Edizioni
€14,00
Animali di legno. Giocare, costruire, imparare con il compensato
Gabriele Bertacchini
Armando Editore
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00