Il Giappone è una sofisticata civiltà millenaria da sempre divisa tra la tentazione di aprirsi al mondo e quella di rinchiudersi nella sua insularità ai confini del globo. Nel 1549 vi sbarcò il cristianesimo con Francesco Saverio ed ebbe inizio un’avventura avvincente, sconosciuta ai più, che segnò indelebilmente la traiettoria storica, culturale e spirituale del Paese. È una storia di santi, martiri e samurai. Questo saggio ripercorre le vicende dei missionari europei che in pochi decenni, pagando un prezzo altissimo, conquistarono alla fede cattolica signori feudali, guerrieri, monaci, in tutto oltre 600.000 persone. Seguirono due secoli e mezzo di atroci persecuzioni – che causarono la morte di oltre 5.000 credenti (450 sono oggi santi e beati) –, durante i quali si formò il popolo dei Cristiani Nascosti, custodi in clandestinità di una fede senza sacerdoti né chiese né sacramenti. Con la riapertura agli stranieri verso la metà del XIX secolo il cristianesimo tornò a rifiorire, e quando il Paese visse le tragiche vicende della seconda guerra mondiale e delle due bombe atomiche, ancora una volta non mancarono mirabili testimonianze di fede. Il sangue dei martiri è da sempre il seme della comunità cristiana e poche vicende storiche lo documentano come quelle che ebbero luogo in Giappone.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Santi, martiri e samurai. Storia del Giappone cristiano
Santi, martiri e samurai. Storia del Giappone cristiano
Titolo | Santi, martiri e samurai. Storia del Giappone cristiano |
Autore | Gabriele Di Comite |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saggi |
Editore | La Fontana di Siloe |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788867371303 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Pensieri dal Nyokodo. L'audacia di un cuore che ogni mattino si rimette all'opera
Takashi Paolo Nagai
San Paolo Edizioni
€18,00
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00