Un diario frutto della penna di chi il mestiere del Cacciatore di Teste, dell’Head Hunter, l’ha vissuto non solo come professione, ma come passione. Un insieme di ricordi, episodi autobiografici, riflessioni travolge il lettore in un vortice, come in un romanzo di cui aspetti il finale. L’immedesimazione è tale perché è una storia che riguarda ciascuno, ma è soprattutto storia di uomo di azienda, di organizzazione, e al tempo stesso in cerca di risorse, ma spesso anche in cerca di sé stesso nell’ambiente più adatto. Fare l’Head Hunter è un mestiere che non si improvvisa, che costa rigore e sacrificio, che va vissuto avendo forti valori dentro, che porta a dire alcuni no a volte, ma che sa regalare la più grande delle soddisfazioni: collocare le giuste competenze nel giusto contesto. Un mestiere che sfida il tempo dei social network e degli algoritmi, riaffermando con forza il primato dell’uomo e delle sue capacità, in quanto la Ricerca e Selezione prevede l’azione di scegliere persone, in particolare entrando in relazione e indagandone sogni e aspirazioni.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario di un cacciatore di teste
Diario di un cacciatore di teste
Titolo | Diario di un cacciatore di teste |
Autore | Gabriele Ghini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | ESTE |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788898053292 |
€15,00
Libri dello stesso autore
CEO branding nella reputation economy
Alessandro Detto, Gabriele Ghini, Stefania Micaela Vitulli
EGEA
€26,00
CEO branding in the global reputation economy
Stefania Micaela Vitulli, Gabriele Ghini
Bocconi University Press
€35,50
Perché i nani non diventano CEO e altre 7 tossicità aziendali
Gabriele Ghini, Alessandra Fogola
ESTE
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90