L'autore non presume d'aver "trovato Dio" e di possedere la verità, ma si pone una serie di domande sul tema. L'opera presenta al lettore una concezione di fede definita come ragionevole che, essendo alimentata dal dubbio, costringe l'uomo a determinati quesiti sul senso della vita. Sofferenza e dolore innocente rappresentano momenti di meditazione e comprensione, nei quali l'uomo capisce che non può liberarsi dalla convinzione che bellezza e dolore siano immortali e rappresentino la storia del Gesù Crocifisso, povero e disprezzato dagli uomini del Suo tempo e da quelli del nostro. Ciò rappresenta l'inizio del cammino per riscoprire l'uomo di Nazaret in ogni creatura sofferente e dimenticata che, nonostante il proprio dramma, riesce a mantenere vivo e reale il legame con l'Altissimo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Frammenti di Dio
Frammenti di Dio
Titolo | Frammenti di Dio |
Autore | Gabriele Lino Verrina |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Qazan, 12 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788854883017 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La pericolosa riforma costituzionale sul premierato e la notte della democrazia
Gabriele Lino Verrina
BooksprintEdizioni
€20,90
in uscita
Pace planetaria o distruttività umana. Condizione umana e rischi nell'età globale
Gabriele Lino Verrina
la Bussola
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00