Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Qazan

Eucaristia e divorziati risposati. Il grande disegno della piccola nota 351 di Amoris laetitia

Eucaristia e divorziati risposati. Il grande disegno della piccola nota 351 di Amoris laetitia

Agostino Porreca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 94

In una prospettiva che sappia riscoprire e custodire la relazione intima che intercorre tra comunione ecclesiale e comunione sacramentale, non bisogna aver timore di annunciare che i sacramenti non sono il premio per chi si è convertito, ma lo strumento, il mezzo, la mediazione fondamentale di questa conversione. Non si deve aver timore di mettere ben in risalto la dimensione penitenziale, riconciliatrice e purificatrice dell'Eucaristia, ritenendola rimedio contro il peccato. La piccola nota 351 di Amoris laetitia porta in sé un grande disegno che accende il dibattito ecclesiale e provoca la Chiesa, ricordandole che è giunto il tempo di aprire porte finora chiuse, affinché regni la misericordia di Dio.
5,00

Maria santissima personaje clave en la historia cristiana

Maria santissima personaje clave en la historia cristiana

J. Silvio Botero Giraldo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 128

5,00

Dove gli uomini sanno già volare

Dove gli uomini sanno già volare

Ferdinando Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 172

Breve viaggio nei sotterranei della Bibbia.
6,00

Fratelli vescovi, convertitevi!

Fratelli vescovi, convertitevi!

Gregorio Cáceres Benavides

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 172

Il volume è un'esortazione alla ricerca della Verità. Attraverso l'analisi del Vangelo e la propria esperienza personale, l'autore invita i Fratelli Vescovi ad una provocatoria conversione. Li esorta a liberarsi dagli errori, dall'odio, dalla violenza e dall'iniquità, per aprirsi all'amore e al Regno dello Spirito. A tal fine, invita a credere nel Vangelo eterno e mostra ai fratelli Vescovi i motivi per cui ritiene necessaria la loro conversione.
6,00

Actuar con conciencia ética. Un derecho y un deber

Actuar con conciencia ética. Un derecho y un deber

J. Silvio Botero Giraldo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 224

6,00

Frammenti di Dio

Frammenti di Dio

Gabriele Lino Verrina

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 236

L'autore non presume d'aver "trovato Dio" e di possedere la verità, ma si pone una serie di domande sul tema. L'opera presenta al lettore una concezione di fede definita come ragionevole che, essendo alimentata dal dubbio, costringe l'uomo a determinati quesiti sul senso della vita. Sofferenza e dolore innocente rappresentano momenti di meditazione e comprensione, nei quali l'uomo capisce che non può liberarsi dalla convinzione che bellezza e dolore siano immortali e rappresentino la storia del Gesù Crocifisso, povero e disprezzato dagli uomini del Suo tempo e da quelli del nostro. Ciò rappresenta l'inizio del cammino per riscoprire l'uomo di Nazaret in ogni creatura sofferente e dimenticata che, nonostante il proprio dramma, riesce a mantenere vivo e reale il legame con l'Altissimo.
8,00

Il mondo che verrà. Riflessioni di un laico dall'enigma della morte alle ultime realtà

Il mondo che verrà. Riflessioni di un laico dall'enigma della morte alle ultime realtà

Fernando Santosuosso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 220

Il volume affronta tematiche legate ai trattati di escatologia cattolica: la morte, l'escatologia intermedia (giudizio particolare e purgatorio) e quella finale (giudizio universale, paradiso, inferno). A questi problemi si uniscono quelli delle conseguenze misteriose dell'esistenza del male tra noi. La materia è la stessa; lo stile e il taglio sono molto diversi. Qui non c'è stile professorale né taglio pastorale. Qui c'è un laico giurista che, diversamente dalla maggioranza degli uomini, vuole riflettere su questi grandi aspetti della nostra vita, per cercare delle spiegazioni ragionevoli. La morte, il giudizio, l'inferno e il paradiso sono visti secondo la mentalità di un laico; il quale riflette su quali semplici argomenti questa escatologia possa incidere anche oggi, anche nella vita moderna di tutti noi.
12,00

Jean Guitton. Filosofia del colore

Jean Guitton. Filosofia del colore

Marcello Acquaviva

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 56

Il volume propone al lettore italiano le pagine di Jean Guitton, "Filosofia del colore". Il tema, apparentemente marginale e poco incisivo, in realtà implica una serie di problemi teorici ed esistenziali. Qual è il valore del mondo nel quale viviamo? Gli oggetti hanno caratteristiche dello stesso tipo e della stessa dignità ontologica? Perché esistono i colori? A queste e altre domande risponde Jean Guitton, filosofo, pittore, credente in Cristo e amico personale di Paolo VI.
5,00

Il presbitero. Uomo eucaristico

Il presbitero. Uomo eucaristico

Antonio Donghi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 124

Il presbitero ritrova ogni giorno la sua identità nella celebrazione del mistero eucaristico, dove, nel dono della presidenza, riscopre sempre più la benevolenza divina nei suoi confronti. Infatti sussiste un'intensa reciprocità tra la preghiera di ordinazione presbiterale e la preghiera eucaristica. Il dono di essere presbiteri diventa misticamente operativo nell'esercizio del ministero che ha il suo fulcro nella celebrazione dei divini misteri. Questo si realizza pienamente quando avviene il coinvolgimento dei fedeli che gli sono stati "regalati" dallo Spirito, attraverso la comunione con il vescovo per costruire progressivamente la mirabile unità della Chiesa locale. La celebrazione forgia la sua persona e lo rende testimone dell'evento pasquale. Lasciandosi penetrare dal mistero eucaristico, il presbitero si sente sempre più chiamato ad accedere in modo vivo e fecondo al mistero del Cristo morto e risorto, a viverne i sentimenti e a lasciarsi trasfigurare nella luce creatrice dello Spirito.
12,00

Il dono di una vita. La professione religiosa. Un patto d'amore vissuto nella fede

Il dono di una vita. La professione religiosa. Un patto d'amore vissuto nella fede

Marcello Badalamenti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 96

Dottrina e prassi, fede e amore: binomi costanti che in queste pagine vengono nominati e approfonditi in relazione alla vocazione alla vita religiosa nella Chiesa. Il volume presenta, con semplicità ed efficacia, il cammino che evidenzia i capisaldi di una risposta al Signore totalizzante e unica. Ben sappiamo dall'esperienza, che la chiarezza di idee relative a ciò che si sceglie di vivere, diviene formazione permanente per una fedeltà creativa e profetica nel quotidiano. Questo viene ricordato con espressioni eloquenti da mons. José Rodriguez Carballo nella presentazione al volume: "Se l'espressione fede-amore è stata il filo rosso di tale riflessione, ci auguriamo che una fede adulta e un amore evangelico possano essere, per i consacrati, quei binari dove tracciare la risposta a una vocazione, com'è quella della vita religiosa che è, comunque e nonostante tutto, riflesso terreno della vita del Salvatore".
8,00

Chi è per voi Gesù Cristo? Risposte dalla cultura contemporanea

Chi è per voi Gesù Cristo? Risposte dalla cultura contemporanea

Gaspare Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 84

Chiede il Cristo ai discepoli: "Voi chi dite che io sia?" (Matteo 16, 15). I testi raccolti in questo volume presentano le risposte a questa domanda proposte dagli autori più noti della cultura contemporanea: da Bergson a Weil, da Nietzsche a Pasolini, da Ungaretti a Dostoewskij; nella convinzione che "tutti i dubbi, per quanto apparentemente suscitati da scetticismo e cinismo, sono dogmi di una fede "alternativa"" (Keller). Un viaggio nel cuore di una cultura che, pur professandosi sovente atea, si riconosce affascinata dalla figura di Cristo e sa esprimere attraverso il linguaggio poetico un "intuito" della vera natura di Cristo, spesso sconosciuto agli stessi teologi di professione.
5,00

La misericordia e...

La misericordia e...

Claudio Capretti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 208

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.