Il concetto di "relazioni internazionali" è stato per lungo tempo sinonimo di "relazioni interstatali", in quanto l'unica categoria di attori politici che nel corso di una parte consistente dell'età moderna ha goduto sia della legittimità conferita alla sua azione, che della capacità effettiva di agire, è risultata costituita dagli Stati. Altrettanto tradizionalmente la nascita del sistema internazionale viene fatta risalire alla data-simbolo del 1648, quando con la pace di Westfalia è stata posta fine alle "guerre civili di religione" sul continente europeo. A partire da questo momento "secolarizzazione", "sovranità", "non ingerenza", "legittimità", "guerra" e "confine" sono diventati i vocaboli più ricorrenti nel dizionario della politica internazionale. Il presente saggio ha cercato di individuare le condizioni politiche che hanno generato il sistema internazionale moderno, passando poi a ripercorrere le fasi di consolidamento dei suoi "pilastri", con la nascita della cosiddetta "società internazionale europea", e, infine, a individuare i primi segnali di contestazione in concomitanza con l'avvento delle ideologie.
- Home
- Religione e secolarizzazione nel sistema internazionale. La trasformazione di un valore politico
Religione e secolarizzazione nel sistema internazionale. La trasformazione di un valore politico
Titolo | Religione e secolarizzazione nel sistema internazionale. La trasformazione di un valore politico |
Autore | Gabriele Natalizia |
Editore | Nuova Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788861344990 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Renderli simili o inoffensivi. L'ordine liberale, gli Stati Uniti e il dilemma della democrazia
Gabriele Natalizia
Carocci
€20,00
€18,00
La politica del Giappone tra shock internazionali e comunicazione di potenza
Gabriele Natalizia
Nuova Cultura
€27,00
Palestina, anno zero. Il futuro geopolitico della regione dopo il ritiro israeliano dalla striscia di Gaza e la vittoria di Hamas alle elezioni palestinesi
Roberto Coramusi, Gabriele Natalizia
Kappa
€12,50
Verso un nuovo concetto strategico. Nato. Prospettive e interessi dell'Italia
Gabriele Natalizia, Lorenzo Termine, Andrea Carteny
Nuova Cultura
€29,00