Un diario intimo in cui l’Artista Gabriele Paolini raccoglie pensieri, descrizioni e memorie dei giorni passati nella Casa Circondariale di Rieti. Disegni, poesie e profili dei suoi compagni di cella completano questa raccolta che segna un momento indelebile nella vita dell’Artista. Gabriele Paolini dedica questo libro al suo "prezioso cellante" Alvaro Molina, "il piccolo grande uomo". Alvaro Molina è un cittadino dell’Ecuador, nato il 26/06/1984, in Italia dall’età di 17 anni, ha lavorato come fornaio e dipendente in un garage. Finito in carcere, ha riflettuto tanto, scoprendo verità attraverso lo studio con i Testimoni di Geova.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Come «evadere» dal carcere 2.0
Come «evadere» dal carcere 2.0
Titolo | Come «evadere» dal carcere 2.0 |
Autori | Gabriele Paolini, Alvaro Molina |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Pathos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791255231301 |
Libri dello stesso autore
«Un des livres le plus précieux». Il fascicolo soppresso dell'Antologia (gennaio 1833)
Gabriele Paolini
Olschki
€25,00
Come «evadere» dal carcere. Gli Agenti della polizia penitenziaria sono «angeli» in un inferno di emozioni.
Gabriele Paolini, Alvaro Molina
Pathos Edizioni
€13,00
Pugno di ferro in guanto di velluto. La censura e l'«Antologia» di Vieusseux
Gabriele Paolini
Polistampa
€20,00
Fuori e dentro il Parlamento. Rappresentanza e lotta politica nel'Italia liberale
Gabriele Paolini
Franco Angeli
€33,00
Dal giurisdizionalismo alla Conciliazione. Momenti e figure nei rapporti tra Stato e Chiesa in Italia
Gabriele Paolini
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,00
Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura
Irene Gambacorti, Gabriele Paolini
Pacini Editore
€22,00
Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l’Unità
Gabriele Paolini, Marco Sagrestani
Pacini Editore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90