Il volume propone alcuni casi emblematici che ben testimoniano le forme della rappresentanza e le modalità di lotta politica in età liberale. Vengono trattati il rapporto fra esecutivo e maggioranze, il ruolo della monarchia e dell’esercito, la distanza tra paese legale e paese reale, le forme di sociabilità politica promosse dalla Sinistra radicale negli anni del trasformismo. L’analisi si conclude con l’esame di un caso peculiare della crisi definitiva del modello notabilare, a seguito delle trasformazioni determinate dalla Grande Guerra e dall’avvento dei partiti di massa.
- Home
- Fondazione studi storici Filippo Turati
- Fuori e dentro il Parlamento. Rappresentanza e lotta politica nel'Italia liberale
Fuori e dentro il Parlamento. Rappresentanza e lotta politica nel'Italia liberale
Titolo | Fuori e dentro il Parlamento. Rappresentanza e lotta politica nel'Italia liberale |
Autore | Gabriele Paolini |
Collana | Fondazione studi storici Filippo Turati, 42 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788835108900 |
Libri dello stesso autore
«Un des livres le plus précieux». Il fascicolo soppresso dell'Antologia (gennaio 1833)
Gabriele Paolini
Olschki
€25,00
Come «evadere» dal carcere. Gli Agenti della polizia penitenziaria sono «angeli» in un inferno di emozioni.
Gabriele Paolini, Alvaro Molina
Pathos Edizioni
€13,00
Pugno di ferro in guanto di velluto. La censura e l'«Antologia» di Vieusseux
Gabriele Paolini
Polistampa
€20,00
Dal giurisdizionalismo alla Conciliazione. Momenti e figure nei rapporti tra Stato e Chiesa in Italia
Gabriele Paolini
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,00
Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura
Irene Gambacorti, Gabriele Paolini
Pacini Editore
€22,00
Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l’Unità
Gabriele Paolini, Marco Sagrestani
Pacini Editore
€19,00