La censura toscana della prima metà dell’Ottocento è stata oggetto nel corso del tempo di numerosi studi, spesso incentrati sull’attività dell’Ufficio Censura di Firenze, incaricato di concedere le autorizzazioni per la stampa e di controllare la circolazione di libri e periodici provenienti dall’estero.I documenti raccolti nel volume si concentrano sull’«Antologia» di Gian Pietro Vieusseux, che negli anni della sua pubblicazione (1821-1832) fu spesso sottoposta alle misure repressive delle autorità granducali: quest’ultime, dopo crescenti rifiuti di testi sottoposti all’autorizzazione preventiva, posero fine alla testata. Le lettere, i rapporti, le annotazioni, gli articoli tagliati e respinti, dimostrano quanto invasivo fosse il controllo da parte dei censori e come venissero fortemente ridimensionati gli obiettivi e gli aspetti innovatori del periodico. Dominano queste pagine le figure del principe Neri Corsini, titolare della Segreteria di Stato e giudice di ultima istanza per ogni dubbio sugli articoli, di Aurelio Puccini, presidente del Buon Governo, ovvero del dicastero di polizia, ma soprattutto del padre scolopio Mauro Bernardini
- Home
- Centro studi sulla civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini. Nuova antologia
- Pugno di ferro in guanto di velluto. La censura e l'«Antologia» di Vieusseux
Pugno di ferro in guanto di velluto. La censura e l'«Antologia» di Vieusseux
Titolo | Pugno di ferro in guanto di velluto. La censura e l'«Antologia» di Vieusseux |
Autore | Gabriele Paolini |
Collana | Centro studi sulla civiltà toscana fra ’800 e ’900. Fondazione Spadolini. Nuova antologia, 84 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788859622390 |
Libri dello stesso autore
«Un des livres le plus précieux». Il fascicolo soppresso dell'Antologia (gennaio 1833)
Gabriele Paolini
Olschki
€25,00
Come «evadere» dal carcere. Gli Agenti della polizia penitenziaria sono «angeli» in un inferno di emozioni.
Gabriele Paolini, Alvaro Molina
Pathos Edizioni
€13,00
Fuori e dentro il Parlamento. Rappresentanza e lotta politica nel'Italia liberale
Gabriele Paolini
Franco Angeli
€33,00
Dal giurisdizionalismo alla Conciliazione. Momenti e figure nei rapporti tra Stato e Chiesa in Italia
Gabriele Paolini
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,00
Scontri di carta e di spada. Il duello nell’Italia unita tra storia e letteratura
Irene Gambacorti, Gabriele Paolini
Pacini Editore
€22,00
Periferie al centro. Politica e rappresentanza nel Lazio meridionale dopo l’Unità
Gabriele Paolini, Marco Sagrestani
Pacini Editore
€19,00