Due secoli di storia, due donne indimenticabili, un unico filo rosso: la forza della femmina napoletana. Dalla rivoluzione del 1799 al plebiscito del 1861, Alma Mater intreccia memorie familiari, mito e realtà, raccontando il coraggio, le contraddizioni e la potenza delle donne attraverso le voci di Carolina e Carmela. Ispirata ai racconti orali tramandati da generazioni, Gaetana Morgese costruisce un affresco vivissimo in cui le donne non sono solo testimoni, ma protagoniste della Storia. Con uno stile che mescola il dialetto e la narrazione appassionata, tra la poesia popolare e il romanzo storico, questo libro restituisce dignità e centralità a quelle figure femminili che, pur restando nell’ombra, hanno forgiato la memoria collettiva del Sud. Un inno alla maternità, alla resistenza e alla memoria. Un omaggio alle nostre antenate. Un racconto che parla a tutte e tutti noi.
Alma mater
Titolo | Alma mater |
Autore | Gaetana Morgese |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizioni Mea |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791280301901 |
Libri dello stesso autore
La guerra di mamma. Maddalena «Lenuccia» Cerasuolo nelle quattro giornate di Napoli
Gaetana Morgese
Massa
€10,00