Identità diaconale e i suoi compiti sono gli interrogativi introno ai quali si concentra la ricerca attingendo alla categoria di status. Dopo aver evidenziato l’evoluzione storica dai dati scritturistici, al Concilio Vaticano II fino ai pronunciamenti più recenti, si analizzano i documenti relativi alla formazione e come il diaconato permanente sia stato implementato in alcune Diocesi italiane, scelte a titolo esemplificativo. Infine, si cerca di tratteggiare alcuni nuclei tematici per approdare ad una comprensione dello statuto personale e funzionale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Servi nella chiesa. Interesse della distinzione dello statuto personale e funzionale del Diacono permanente
Servi nella chiesa. Interesse della distinzione dello statuto personale e funzionale del Diacono permanente
Titolo | Servi nella chiesa. Interesse della distinzione dello statuto personale e funzionale del Diacono permanente |
Autore | Gaetano Adalberto Corvasce |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Corona lateranensis, 96 |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 442 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788846512574 |
Libri dello stesso autore
Nelle tue mani. Pregare la Coroncina della Divina Misericordia
Gaetano Adalberto Corvasce
Paoline Editoriale Libri
€2,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00