Questo libro parte da un presupposto molto semplice: i nati a metà degli anni Cinquanta sono una generazione "di mezzo". Troppo giovani per vivere il Sessantotto, troppo vecchi per il Settantotto e dintorni. Eppure hanno vissuto in un tempo difficile attraversato dal terrorismo, da tangentopoli, dal compromesso storico, dal craxismo, dal berlusconismo e dal montismo. Cosa vuole dire essere un cinico o un sognatore? Vuol dire avere due visioni differenti del mondo e delle cose che nel mondo avvengono. Vuol dire credere che la politica serve a migliorare le cose o essere certi, al contrario, che ci ha rovinato la vita. Vuol dire credere che l'amore ci salverò, o al contrario, che ci normalizzerà. Vuol dire credere che educare i figli all'onestà deve essere un precetto morale, o al contrario credere che l'onestà è un qualcosa da evitare. Vuol dire più leggi, più capisci, più sei felice, oppure, più leggi, più capisci, più soffri. Questo libro pone un quesito antico che riguarda l'essere, il sognatore, e l'avere, il cinico. Ma siamo certi che non si possa essere cinici o sognatori allo stesso tempo o magari allo stesso momento o a seconda del caso? Se questo è possibile l'autore non lo sa o forse non lo vuole dire, magari perché non ne è certo. Forse sarà meglio che ognuno decida da sé: il tempo dei cattivi maestri è alle spalle, ormai (o purtroppo)! Prefazione di Pietro Folena.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il cinico e il sognatore. Lettere dal passato e dal presente
Il cinico e il sognatore. Lettere dal passato e dal presente
Titolo | Il cinico e il sognatore. Lettere dal passato e dal presente |
Autore | Gaetano Borrelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Oasi |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | 103 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788879813990 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Resina, cuore di Ercolano
Giuseppe Bottone, Gaetano Borrelli, Iole Nocerino, Nicola Buonocunto, Biagio Naviglio
La Caravella Editrice
€18,00
Il cinico e il sognatore. Lettere dal passato e dal presente 1960/2020
Gaetano Borrelli
La Caravella Editrice
€13,00
Tecnologia, rischio e ambiente. Tra interessi e conflitti sociali
Gaetano Borrelli, Tiziana Guzzo
Bonanno
€14,00
Il nuclerare al tramonto. Referendum, media e nuovo sentimento degli italiani
Gaetano Borrelli, Tanja Poli
Datanews
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50