L’idea di una giustizia riparativa si propone di sostituire al volto autoritario del Diritto penale quella di una mediazione tra autore, vittima e comunità. Questa prospettiva ha già fatto ingresso nel nostro sistema. Ma ciò è avvenuto in una logica complementare e limitata. La cd. riforma Cartabia sembra ritenere efficacemente generalizzabile l’idea all’ intero sistema punitivo. Il testo esamina il tema dando conto di molteplici perplessità, non superabili in virtù di una accattivante magia delle parole.
- Home
- Tracce giuridiche
- Sulla giustizia riparativa
Sulla giustizia riparativa
Titolo | Sulla giustizia riparativa |
Autore | Gaetano Insolera |
Collana | Tracce giuridiche, 4 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 50 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791259765147 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando la difesa è legittima? Il diritto della paura e la paura del diritto
Raffaello Cortina Editore
€16,00
€37,00
Codice penale d'impresa. Commento articolo per articolo alle norme penali per l'impresa
Alessio Lanzi, Gaetano Insolera
Dike Giuridica
€70,00
La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera
Gaetano Insolera
Aracne (Genzano di Roma)
€36,00