Una introduzione essenziale e coerente alla pedagogia sociale articolata in tre sezioni. Il percorso storico individua i testimoni privilegiati, distribuiti nel corso dei secoli, che hanno interpretato il rapporto tra educazione e politica in modo profondo e innovativo, dall’Antico Testamento alla “pedagogia degli oppressi” di Freire e l’attenzione agli ultimi di don Milani. Alla complessa definizione di un quadro epistemologico di una disciplina ancora “giovane” è dedicata la seconda sezione, che presenta anche un’analisi dei principali metodi di intervento e di ricerca. Chiude il volume un percorso tematico, ordinato attorno al configurarsi della pedagogia sociale come scienza pratica rivolta alle condizioni che possono permettere una buona vita sociale (libertà, democrazia, legalità, cooperazione…). Un testo pensato per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze dell’educazione ma destinato anche ad accompagnare l’attività lavorativa.
Pedagogia sociale
Titolo | Pedagogia sociale |
Autori | Gaetano Mollo, Andrea Porcarelli, Domenico Simeone |
Collana | Pedagogia, 1 |
Editore | La Scuola SEI |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788835039181 |
€19,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dialogo tra un filosofo e un medico. Al tempo della pandemia
Gaetano Mollo, Michele Berloco
Morlacchi
€10,00
Perugia in bici. Girovagando tra santi patroni, chiese e vestigia degli antichi rioni
Giancarlo Mazzasette
Il Formichiere
€20,00
€11,00
Dialogo tra un filosofo e un opinionista. Una nuova governance per il quotidiano
Gaetano Mollo, Paolo Coletti
Morlacchi
€8,00