"Siamo in tempo di pandemia. Un filosofo e un medico, per un intervento chirurgico, s'incontrano. Si riconoscono: avevano fatto una campagna elettorale assieme. È così che viene loro l'idea di conversare su argomenti di vita e di farne un libro in forma di dialogo. Un buon modo di far passare il lungo tempo del lockdown. A parlare sono un filosofo e un medico. Visioni opposte che si fronteggiano? Assolutamente no. Penso, invece, che fra le "scienze della natura" la medicina sia la più vicina alle "scienze dello spirito" e a un pensiero umanistico. Non a caso i dieci incontri, che segnano quel comprendersi reciproco, riguardano aspetti fondamentali della nostra condizione umana: il tempo, la compassione, l'amore; ma anche la politica, la passione, l'armonia, la bellezza". (Paolo Montesperelli)
Dialogo tra un filosofo e un medico. Al tempo della pandemia
Titolo | Dialogo tra un filosofo e un medico. Al tempo della pandemia |
Autori | Gaetano Mollo, Michele Berloco |
Collana | La rete |
Editore | Morlacchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788893922852 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Perugia in bici. Girovagando tra santi patroni, chiese e vestigia degli antichi rioni
Giancarlo Mazzasette
Il Formichiere
€20,00
€11,00
Dialogo tra un filosofo e un opinionista. Una nuova governance per il quotidiano
Gaetano Mollo, Paolo Coletti
Morlacchi
€8,00