La completa sepoltura dell’antica Pompei in seguito all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. ci consente di ammirare uniche e straordinarie opere d’arte che hanno anche permesso di effettuare una rapida escursione in una parte di passato il cui percorso si snoda nell’ambito dell’arte decorativa pittorica e musiva, con particolare riferimento alle opere più belle che raffigurano gli uccelli e ciò che richiama le rappresentazioni a carattere naturalistico che includono questi animali che nell’arte hanno sempre avuto un ruolo di grande rilievo per i loro particolari pregi e le grandi diversità morfologiche. In un lavoro incentrato sugli uccelli gli autori ne hanno innanzitutto menzionato le molteplici qualità, dalla capacità di volare con il pieno dominio dell’aria, alla bellezza esteriore a volte esaltata da colori smaglianti, dalla dolcezza del canto di alcune specie tra le più virtuose del regno animale, alla capacità di saper esprimere tutte le altre non comuni attitudini con grande intelligenza e maestria. Particolarmente interessanti sono le raffigurazioni pittoriche di giardino le cui scene sono animate da numerosi uccelli con la loro briosa vitalità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Gli uccelli nell'arte pompeiana-The birds in the pompeiian art
Gli uccelli nell'arte pompeiana-The birds in the pompeiian art
Titolo | Gli uccelli nell'arte pompeiana-The birds in the pompeiian art |
Autori | Gaetano Vincenzo Pelagalli, Giuseppe Paino |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Valtrend |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788832024364 |
Libri dello stesso autore
Quando le rondini migrano altrove. Ciociaria 1943-44. La seconda guerra mondiale ad Aquino
Gaetano Vincenzo Pelagalli
Valtrend
€15,00
Embriologia, morfogenesi e anomalie dello sviluppo
Gaetano Vincenzo Pelagalli, Luciana Castaldo, Carla Lucini
Idelson-Gnocchi
€42,00
Il cane nell'arte pompeiana-The dog in the pompeian art
Gaetano Vincenzo Pelagalli, Michele Di Gerio
Valtrend
€22,00
Un sito antico di Aquino. La taverna ed il serbatoio di epoca romana del suo seminterrato «Castellum aquae» di un acquedotto di Aquinum
Gaetano Vincenzo Pelagalli
Enzo Albano Editore
€10,00
Anatomia veterinaria sistematica e comparata. Volume Vol. 2
Gaetano Vincenzo Pelagalli, Virgilio Botte
Edi. Ermes
€60,00
Anatomia veterinaria sistematica e comparata. Volume Vol. 1
Gaetano Vincenzo Pelagalli, Virgilio Botte
Edi. Ermes
€120,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00