Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il fascismo è una casa di vetro. Storia di un avellinese 1895-1961

Il fascismo è una casa di vetro. Storia di un avellinese 1895-1961
Titolo Il fascismo è una casa di vetro. Storia di un avellinese 1895-1961
Autore
Collana BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / GE
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9791220315975
 
22,00

 
0 copie in libreria
Il romanzo storico narra la vita di un uomo, nato alla fine del 1800, che ha attraversato i periodi di guerre, violenze, omicidi politici, lotte sociali, e quelli orrendi dei genocidi, provocati per odio razziale, etnico e religioso. Non è una storia qualsiasi, ma quella di una provincia e del suo capoluogo durante il periodo Fascista. Avellino è la città, dove l'avellinese ha vissuto intensamente e da protagonista quel periodo e ne racconta, in maniera cruda, la caduta morale, il senso degli affari, gli abusi di potere e le delazioni false della classe gerarchica fascista della città. Una storia di provincia che era uguale a quella italiana, dove, chi si metteva contro il fascismo, anche essendo un fascista convinto, subiva gravi attacchi. Di notevole spessore storico sono i memoriali inviati al Duce, in cui espone i misfatti che accadono nella città, con documentazione originale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.