Il lavoro, curato dall'Autrice, delinea i principi generali, che si possono rinvenire tanto nell'ordinamento italiano quanto in quello internazionale, circa il percorso che ha consentito di giungere a parlare oggi di inclusione scolastica. Un percorso oltremodo significativo in tema di legislazione scolastica, dove l'attenzione è focalizzata anche sulla Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento italiano con la Legge 18/2009, che ha impegnato tutti gli Stati firmatari a prevedere forme di integrazione scolastica nelle classi comuni. L'attuale concezione di disabilità, segnatamente sulla base della citata Convenzione, ha consentito di affermare il "modello sociale della disabilità", secondo cui la stessa è dovuta dall'interazione fra persona e contesto di vita.
- Home
- Pedagogia e didattica inclusive
- Una didattica inclusiva e una valutazione inclusiva
Una didattica inclusiva e una valutazione inclusiva
| Titolo | Una didattica inclusiva e una valutazione inclusiva |
| Autore | Generosa Manzo |
| Collana | Pedagogia e didattica inclusive |
| Editore | Anicia (Roma) |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788867096343 |
Libri dello stesso autore
Disabilità intellettiva adulta & farm community
Stefano Biancotto, Generosa Manzo, Vittore Mariani
Anicia (Roma)
€22,00
Diversamente unici ed irripetibili. La diversità come fonte di arricchimento per la comunità scolastica e sociale
Generosa Manzo
Anicia (Roma)
€19,00
€14,00
La qualità del fare scuola. Individualizzazione e ambienti di sviluppo delle competenze
Vincenzo Bonazza, Generosa Manzo
Anicia (Roma)
€18,50
Accoglienza e integrazione nella società tecnologica
Generosa Manzo, Massimiliano Luparello, Rosaria Peluso
Rogiosi
€10,50
Metodologia e didattica per non vedenti. Dalla scuola all'Università
Antonio G. De Matteis, Generosa Manzo, Nicola Paparella
Giapeto
€18,00
L'intelligenza artificiale per la didattica speciale. Nuove forme di comunicazione
Generosa Manzo
Anicia (Roma)
€21,00

