Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Composizioni tonali. Lo spazio nelle architetture di Luigi Cosenza

Composizioni tonali. Lo spazio nelle architetture di Luigi Cosenza
Titolo Composizioni tonali. Lo spazio nelle architetture di Luigi Cosenza
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Theoria, architettura, città
Editore CLEAN
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788884977694
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La figura di Luigi Cosenza e la sua opera, per l’elevato grado di esemplarità nella tradizione del Moderno, continuano a suscitare interesse, riconoscendo l’indiscusso valore fondativo per la cultura architettonica partenopea moderna e non solo. Il presente volume tenta di ricostruire i fili di un pensiero, quello di Cosenza, profondamente radicato in una visione della modernità in cui convivono tre grandi tematiche: il Razionalismo come metodo, il Classico come aspirazione e il Mediterraneo come luogo in cui rinvenire una comune idea di abitare. Interrogare l’eredità di questa esperienza significa dunque “ridestare l’eco dell’originale” ovvero rintracciare i frammenti di un discorso interrotto che ancora oggi è in grado di costruire un ragionamento sull’architettura, sulle sue origini e le sue finalità. In tal senso la scala tonale degli spazi, tema principale del volume, risulta essere lo strumento d’elezione prelevato dalla teoresi dell’ingegnere in ponti e strade ancora capace di costruire inediti scenari metodologici e disciplinari, con cui attuare una sostanziale revisione non solo della sua opera, ma soprattutto del nostro modo di intendere la prassi architettonica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.