Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La fedeltà e l'esperimento

La fedeltà e l'esperimento
Titolo La fedeltà e l'esperimento
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggi, 398
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 276
Pubblicazione 03/1993
ISBN 9788815036780
 
15,49

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'intervista si sviluppa secondo un percorso tematico. Sasso ricorda come nacquero e crebbero i suoi interessi storici e filosofici; poi la discussione affronta le vicende politiche e le tematiche speculative che animarono la vita intellettuale negli anni d'inizio della sua carriera di studioso: il fascismo, la figura di Giovanni Gentile, la resistenza, il Partito d'Azione. Su questo sfondo si stagliano le figure che furono determinanti nella formazione di Sasso: oltre a Croce e Gentile, il grecista De Sanctis, Carlo Antoni, Chabod e soprattutto il suocero Guido Calogero. Il ricordo della sua personalità intellettuale è l'occasione per discutere e ridefinire i valori di quella cultura laica e liberlasocialista a cui Sasso appartiene.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.