Siamo abituati a pensare all’apprendimento come a qualcosa che arriva dal mondo esterno e che portiamo dentro di noi, ma in tutte le nostre esperienze di percezione e concettualizzazione c’è una fortissima componente attiva, di creazione. La nostra capacità di vedere il mondo che ci circonda, interagire con esso, fare previsioni sulla base dell’esperienza e persino elaborare concetti astratti è il risultato di un sofisticato intreccio tra la base puramente biologica e le nostre strutture concettuali. In questo libro, George Lakoff, uno dei più brillanti linguisti cognitivi dei nostri tempi, e Srini Narayanan, esperto di neuroscienze computazionali, affrontano l’ambiziosa impresa di proporre una teoria unificata della cognizione umana. Dalla percezione sensoriale alla nascita delle idee, dalle strutture del linguaggio alle metafore che plasmano il pensiero, gli autori intrecciano neuroscienze, linguistica, scienze cognitive e modelli computazionali in un approccio radicalmente interdisciplinare. Un’esplorazione affascinante della mente, dei suoi meccanismi più profondi, delle sue basi corporee e delle incredibili possibilità che ci offre. Una teoria che mostra come le idee, i significati e i concetti stessi siano costituiti da circuiti neurali incarnati, e che solo comprendendo questi meccanismi possiamo davvero capire cosa significhi pensare.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- La mente neurale. Come pensa il nostro cervello
La mente neurale. Come pensa il nostro cervello
in uscita
Titolo | La mente neurale. Come pensa il nostro cervello |
Autori | George Lakoff, Srini Narayanan |
Traduttori | Edoardo Acotto, Lorenzo Lombardo, Vincenzo Santarcangelo |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Editore | ROI edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 496 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788836202508 |
Prossima pubblicazione, disponibile dal 03-09-2025
€29,90
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
Da dove viene la matematica. Come la mente embodied dà origine alla matematica
George Lakoff, Rafael E. Núñez
Bollati Boringhieri
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00