In ogni confronto, vince chi riesce a imporre il suo linguaggio. Negli Stati Uniti la destra americana ci è riuscita, la sinistra no. L'autore, linguista, compie nel testo un'analisi chiara del ruolo chiave del linguaggio nella competizione tra i partiti, e cerca di spiegare alla sinistra come far capire i propri valori all'elettore. E cercare di convincerlo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Non pensare all'elefante!
Non pensare all'elefante!
Titolo | Non pensare all'elefante! |
Autore | George Lakoff |
Prefazione | Ferruccio De Bortoli |
Traduttore | Bruna Tortorella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Fusi Orari |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788889674154 |
€12,50
Libri dello stesso autore
Da dove viene la matematica. Come la mente embodied dà origine alla matematica
George Lakoff, Rafael E. Núñez
Bollati Boringhieri
€60,00
€29,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00