La società francese degli ultimi anni dell’Ottocento è spaccata dal caso di un capitano dell’esercito accusato di intesa con la Germania. Sui giornali, per strada, a tavola non si parla d’altro. Nella battaglia per ottenere la revisione del processo in cui Dreyfus è stato ingiustamente condannato, la nuova classe media ha la meglio sulla grande borghesia conservatrice. E per i socialisti si pone il problema: associarsi alla causa dreyfusarda, o attenersi al programma rivoluzionario e continuare a trattare la borghesia, grande e media, come un nemico? Correda la risposta di Sorel a questa domanda un estratto del suo carteggio con l’amico Benedetto Croce: una corrispondenza sfaccettata e profonda su temi che vanno dal marxismo all’utopia, dal progresso all’organizzazione politica.
- Home
- La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce
La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce
Titolo | La rivoluzione dreyfusiana e Lettere a Benedetto Croce |
Autore | Georges Sorel |
Editore | La Tigre di Carta |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788894219326 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Da Proudhon a Lenin-L'Europa sotto la tormenta-Lettres à Mario Missiroli
Georges Sorel
Edizioni di Storia e Letteratura
€85,22