Dopo Chàvez il diluvio? In molti lo avrebbero scommesso. Invece il Venezuela resiste. Il suo attuale presidente, l'ex autista del metro Nicolas Maduro, è riuscito a schivare assalti e bordate, e sta conducendo il paese verso nuove mete, avviandosi a concludere il mandato. Il socialismo bolivariano resta una sfida che tiene aperti gli orizzonti dell'America Latina. In che modo e per quali sentieri? Questo libro riprende e sviluppa i temi del precedente "Talpe a Caracas", fornendo una chiave di lettura del proceso bolivariano, che interroga anche l'Europa a un secolo dalla Rivoluzione d'Ottobre.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Dopo Chávez. Come nascono le bandiere
Dopo Chávez. Come nascono le bandiere
Titolo | Dopo Chávez. Come nascono le bandiere |
Autore | Geraldina Colotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Attualità internazionale |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788816412255 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Assedio al Venezuela. Come un popolo resiste all'imperialismo USA
Geraldina Colotti, Veronica Diaz, Gustavo Villapol
Mimesis
€14,00
Hugo Chávez. Così è cominciata
Rafael Hugo Chávez, Domingo Alberto Rangel, Pedro Duno, Manuel Vadell
Pgreco
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50