Gerardo, salernitano di origine e di formazione, si trasferisce, dopo la laurea, nelle "fertili" terre del Nord, con la speranza di rifarsi una vita dignitosa. Ma dopo circa un decennio e alcuni incontri con delle sue vecchie conoscenze - la mela annurca, l'aglianico, un'alfasud targata SA, un album Panini del campionato 1986-87, i libri di Silone, il vinile "Terra mia" di Pino Daniele e altri amici - capisce che le sue radici trapiantate in quelle nordiche e gelide lande non daranno mai dei frutti, oltre a correre il rischio di inaridirsi. Decide allora di tornare alla (sua) terra e fondare un movimento politico che partendo dal Meridione possa dare una nuova vita e garantire un futuro all'Italia e alla vecchia e decadente Europa.
Terro(m)nia. Ritorno alla mia terra
Titolo | Terro(m)nia. Ritorno alla mia terra |
Autore | Gerardo Magliacano |
Collana | Agorà, 5 |
Editore | Iuppiter |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788895997490 |