La maggior parte delle scienze, anche quelle che sembrano non aver nulla a che fare con la matematica, come per esempio la psicologia, fa uso della statistica per giungere a risultati affidabili. La statistica descrittiva costituisce il fondamento di tutta la statistica, perchèédefinisce i principali indici numerici che verranno poi utilizzati nella descrizione dei dati e nelle analisi successive. Questo testo, per cui non è necessaria alcuna conoscenza specifica di matematica, è un'introduzione semplice ed esauriente alla statistica descrittiva anche nel suo uso quotidiano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Statistica descrittiva per psicologi
Statistica descrittiva per psicologi
Titolo | Statistica descrittiva per psicologi |
Autore | Germano Rossi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Le bussole, 53 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788843022526 |
Libri dello stesso autore
Introduzione alla statistica per psicologia. Ediz. MyLab. Con e-text
Dennis Howitt, Duncan Cramer
Pearson
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90