La maggior parte dei film è "tratta" da testi letterari: non solo i casi eclatanti come "Il Gattopardo" o "Via col vento", ma anche pellicole come "Sentieri selvaggi" o "Il quinto elemento". Per capire come sono fatti questi film diventa allora importante comprendere cosa intendiamo per "riduzione", "adattamento", "trasposizione cinematografica" o tutti gli altri termini con cui ci si riferisce a quel processo che porta un testo scritto a diventare un testo cinematografico. Il volume si propone di introdurre all'analisi di questi meccanismi e di gettare uno sguardo sull'evoluzione del rapporto tra cinema e letteratura dalle origini ai giorni nostri, cercando di individuare i fattori che regolano la relazione tra i due sistemi espressivi e comunicativi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Cinema e letteratura
Cinema e letteratura
Titolo | Cinema e letteratura |
Autore | Giacomo Manzoli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Le bussole, 88 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 11/2003 |
ISBN | 9788843025732 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Hollywood Stardom. Il commercio simbolico della fama nel cinema hollywoodiano
Paul McDonald
Cue Press
€36,99
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00