Il paesaggio, fortemente caratterizzato dalle dominazioni che si sono succedute come una staffetta, ha custodito un tesoro di antichi colori: il giallo del frumento, il verde delle vigne e degli ulivi, il bianco del sale. E ciascuna variazione cromatica è testimone di un passaggio, un'orma, una didascalia scritta nel tempo. E poi i profumi, che raccontano di remote strade battute da sultani ed emiri, di inedite delizie rubate al nuovo mondo, di delicate scoperte d'oltralpe. Nelle zone costiere lo stufato contadino si cucina con il pesce. Nell'entroterra il pisci d'ovo è una omelette arricchita con mollica di pane raffermo e pecorino; la pasta con le sarde si prepara anche con "le sarde a mare", utilizzando quelle sotto sale.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Cucina trapanese e delle isole. Le storie, il lavoro, il cibo
Cucina trapanese e delle isole. Le storie, il lavoro, il cibo
Titolo | Cucina trapanese e delle isole. Le storie, il lavoro, il cibo |
Autori | Giacomo Pilati, Alba Allotta |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Cucine regionali, 20 |
Editore | Franco Muzzio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 07/2004 |
ISBN | 9788874131082 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Mobbidicchi e altre storie. Riscritture e tradimenti di teatro in lingua madre 2018-2024
Giacomo Bonagiuso
Libridine
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90