Un intervento concepito per i Sassi di Matera, in particolare per il complesso ecclesiastico del Convicinio di Sant'Antonio e il Parco della Murgia Materana, una riflessione sul connubio tra divino e terreno il cui titolo è ispirato alle parole del Cristo del Vangelo secondo Matteo, girato da Pasolini proprio nei Sassi di Matera: "Quanto è stretta la porta e angusta la strada che conduce alla vita e pochi quelli che la trovano". L'intervento, importante momento di approfondimento dell'opera di Chafes, si pone al di fuori dei canoni della scultura, come una sorta di "anti-scultura" che prende parte al luogo espositivo diventando quasi un'anima vagante, e inquietante, all'interno di un sito arcaico, mitico e umano al tempo stesso, in simbiosi con l'umano e il sacro."	 
			
    
    
    - Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta
Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta
| Titolo | Rui Chafes. Sassi di Matera. Entrate per la porta stretta | 
| Autore | Giacomo Zaza | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Editore | Charta | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Lingua | Project-Id-Version: 
Report-Msgid-Bugs-To: 
POT-Creation-Date: 2025-07-17 14:41+0200
PO-Revision-Date: 
Last-Translator: Davide Giansoldati | 
| Pagine | 112 | 
| Pubblicazione | 05/2013 | 
| ISBN | 9788881588732 | 
																																														€27,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
																																														€19,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La perversión de lo clásico: anarquía de los relatos. 55th international art exhibition, la Biennale di Venezia. The Republic of Cuba pavilion
Jorge Fernández Torres, Giacomo Zaza
Maretti Editore
												
																																														€150,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
												
																																														€18,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
												
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
