Avvalendosi di un'approfondita analisi delle carte d'archivio dei protagonisti, delle discussioni parlamentari, del dibattito culturale e religioso su riviste e quotidiani, delle relazioni diplomatiche tra governo e Santa Sede, il volume ripercorre la storia dei rapporti tra Stato e Chiesa nell'Italia repubblicana ponendo particolare attenzione al vissuto, alla società religiosa e civile, ai rituali e ai simboli dell'una e dell'altra parte. Dopo una premessa sulle radici del Concordato del 1929 e sul compromesso tra democristiani e comunisti che all'Assemblea costituente crea i presupposti per la revisione dei Patti lateranensi, l'autore esamina nel dettaglio le tappe che segnarono il contrastato e complesso percorso di modifica del testo, dalla fine del Concilio Vaticano II agli accordi di Villa Madama tra i socialisti di Craxi e la Conferenza episcopale italiana. Emerge dal racconto un evidente protagonismo dei vertici delle due istituzioni e un mancato coinvolgimento della base religiosa e sociale, delle parrocchie e dei gruppi della società. Il risultato di questa avvincente storia, perciò, è stato sì un tendenziale progresso sul piano del pluralismo e della libertà religiosa ma anche un sostanziale arretramento sul versante della laicità nel processo di secolarizzazione europea.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Laicità tradita. La revisione dei patti tra Stato e Chiesa (1967-1984)
Laicità tradita. La revisione dei patti tra Stato e Chiesa (1967-1984)
Titolo | Laicità tradita. La revisione dei patti tra Stato e Chiesa (1967-1984) |
Autore | Giambattista Scirè |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Studi storici Carocci, 457 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9788829030972 |
Libri dello stesso autore
L'uomo del dialogo. Mario Gozzini oltre gli steccati tra cristianesimo e comunismo
Giambattista Scirè
Marietti 1820
€26,00
Mala università. Privilegi baronali, cattiva gestione, concorsi truccati. I casi e le storie
Giambattista Scirè
Chiarelettere
€16,90
Gli indipendenti di sinistra. Una storia italiana dal Sessantotto a Tangentopoli
Giambattista Scirè
Futura Editrice
€18,00
Il divorzio in Italia. Partiti, Chiesa, società civile dalla legge al referendum (1965-1974)
Giambattista Scirè
Mondadori Bruno
€12,00
Il divorzio in Italia. Partiti, Chiesa, società civile dalla legge al referendum (1965-1974)
Giambattista Scirè
Mondadori Bruno
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00