L'immigrazione è una delle questioni cruciali nel mondo sviluppato. Quali sono i rischi e quali sono i vantaggi, quali i problemi che suscita e quali i falsi miti ad essa collegati? Esiste un'immigrazione positiva e una negativa e sul modello dell'antica Roma viene proposta una distinzione fra un'immigrazione utile, che va incoraggiata, e una che rischia di disintegrare le nostre società, che pertanto va contrastata. Il volume, che affronta il problema con uno sguardo alla storia, un'attenzione alla demografia e una prospettiva strategica, non si occupa solo di dati spesso allarmanti, ma anche di fornire soluzioni per governare un fenomeno che sarà sempre più decisivo per il destino delle generazioni presenti e future.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Immigrazione. La grande farsa umanitaria
Immigrazione. La grande farsa umanitaria
Titolo | Immigrazione. La grande farsa umanitaria |
Autori | Gian Carlo Blangiardo, Gianandrea Gaiani, Giuseppe Valditara |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 12/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788825509663 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€18,00
Lavorare con (l')intelligenza. Dal fattore umano all’AI, dalla crisi dei salari a quella demografica, quattro traiettorie per il futuro
Claudio Arlati, Marco Biasi, Michele Brambilla, Gian Carlo Blangiardo, Sofia Bordone, Ludovica Busnach, Linda Gilli, Daniele La Rocca, Antonella Marchetti
Inaz
€10,00
in uscita
Italia, l'ultima chiamata. Madri, figli e famiglia: come rilanciare la natalità nel nostro Paese prima che sia troppo tardi
Debora Donnini, Maria Scicchitano, Mario Di Carmine, Angelo Trecca
Chirico
€15,00
Sussidiarietà e... crisi demografica. Rapporto sulla sussidiarietà 2016-2017
Gian Carlo Blangiardo
Fondazione Sussidiarietà
€14,00
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50