Nei mercati oggi è presente una contrapposizione tra l’economia speculativa (basata sui “giochi a somma zero” con un imponente processo di accentramento monetario della ricchezza esistente e la proletarizzazione degli operatori d’impresa) e l’economia reale in grado di creare e distribuire ricchezza (basata sull’innovazione e sulla valorizzazione del capitale umano). Il libro, ricordando che la moneta è un mezzo di scambio e un potente supporto all’economia, ma non può creare ricchezza, propone come rivitalizzare l’economia reale tramite la valorizzazione delle competenze umane. Per gestire e valorizzare questo patrimonio intangibile nell’attuale “economia della conoscenza” occorre affiancare alla tradizionale contabilità d’impresa una nuova forma di contabilità basata sul “bilancio delle competenze”. L’autore, prendendo spunto dai temi posti dal suo testo “Fare Assessment”, un classico della formazione manageriale, evidenzia come la crescita professionale possa concretamente contrastare l’egemonia della speculazione finanziaria. Il libro fornisce i criteri e gli strumenti per affrontare questa sfida proponendo, in chiave totalmente originale, la valorizzazione del fattore umano (dagli aspetti organizzativi alla metodologia di Assessment, aggiornata sistematizzandola e arricchendola in termini telematici). Sviluppare le competenze individuali e collettive in modo tempestivo rappresenta il nuovo ed efficace modo di competere con successo. Mutuando il concetto di time to market, il time to mind rende evidente come questa tempestività nella formazione continua sia il cardine di una strategia vincente. Il libro è utile per chi opera nel campo accademico, aziendale e dei servizi alle imprese per comprendere e affrontare la competizione del futuro.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Governare l'impresa con il capitale umano. Una nuova contabilità per la gestione e lo sviluppo delle competenze
Governare l'impresa con il capitale umano. Una nuova contabilità per la gestione e lo sviluppo delle competenze
Titolo | Governare l'impresa con il capitale umano. Una nuova contabilità per la gestione e lo sviluppo delle competenze |
Autore | Gian Carlo Cocco |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Azienda moderna, 892 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788891779670 |
Libri dello stesso autore
Time to mind. Velocità ed efficacia dell’apprendimento: il nuovo vantaggio competitivo di imprese e individui
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€24,00
Life management. Manuale per la ricerca del benessere tramite l'equilibrio tra vita professionale e vita privata
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€21,00
Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€18,50
Valorizzare il patrimonio strategico d'impresa. Per il rilancio della competitività
Marcello Bianchi, Gian Carlo Cocco
Guerini e Associati
€16,50
L'apprendimento come vantaggio competitivo. Time to mind: la valorizzazione delle competenze d'impresa per l'innovazione
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€25,00
Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto
Gian Carlo Cocco, Angela Gallo
Franco Angeli
€30,00
Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€18,50
Inventare il successo. Essere manager innovativo nell'impresa e nella professione
Gian Carlo Cocco
Franco Angeli
€25,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00