I testi qui raccolti hanno un'origine comune: scritti nell'ultimo decennio, insistono tutti sul terreno degli studi classici e si propongono come approfondimento di settori specifici di una storia culturale di lungo respiro, oppure come memoria di studiosi cui si è debitori di lezioni di dottrina, spirito critico, risultati scientifici e umanità. Come tessere vive di un ampio mosaico europeo, intendono richiamare l'attenzione su snodi importanti o su spunti particolari della presenza degli antichi negli sviluppi della cultura moderna, nella storia delle istituzioni e delle ideologie, nell'esperienza della tradizione dei saperi, infine nella vicenda, per vari aspetti rilevante, di singoli studiosi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Tessere per una storia degli studi classici
Tessere per una storia degli studi classici
| Titolo | Tessere per una storia degli studi classici |
| Autore | Gian Franco Gianotti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Percorsi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 432 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788815387813 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

