Due stagioni della narrativa latina, rappresentate da Petronio e Apuleio, sono rivisitate alla luce di ricerche su fasi cruciali della storia dei testi e della loro interpretazione. Aggiornata e ordinata secondo ottiche unitarie, la raccolta discute i problemi più controversi e le principali soluzioni circolanti in merito, con la speranza di fornire qualche utilità per questo genere di studi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Rileggendo Petronio e Apuleio
Rileggendo Petronio e Apuleio
Titolo | Rileggendo Petronio e Apuleio |
Autore | Gian Franco Gianotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Mnemata, 6 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 444 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788825535525 |
€21,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00