Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Franco Gianotti

Sentieri della memoria. Da Omero al XX secolo

Sentieri della memoria. Da Omero al XX secolo

Gian Franco Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 308

I saggi raccolti nel volume si muovono lungo una prospettiva comune: secondo quali modalità singoli autori possono fare i conti con quanto offre il patrimonio culturale (classico e non solo) come modelli sperimentati o saldi ingredienti strutturali oppure, più semplicemente, come repertorio di dettagli narrativi: tessere di memoria e Nachleben di motivi folclorici o letterari in grado di riemergere, riconoscibili pur entro la cornice di esercizi liberamente creativi, a marcata distanza di spazio e di tempo.
22,00

Animali in società

Animali in società

Libro

editore: Accademia delle Scienze

anno edizione: 2024

16,50

Tessere per una storia degli studi classici

Tessere per una storia degli studi classici

Gian Franco Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 432

I testi qui raccolti hanno un'origine comune: scritti nell'ultimo decennio, insistono tutti sul terreno degli studi classici e si propongono come approfondimento di settori specifici di una storia culturale di lungo respiro, oppure come memoria di studiosi cui si è debitori di lezioni di dottrina, spirito critico, risultati scientifici e umanità. Come tessere vive di un ampio mosaico europeo, intendono richiamare l'attenzione su snodi importanti o su spunti particolari della presenza degli antichi negli sviluppi della cultura moderna, nella storia delle istituzioni e delle ideologie, nell'esperienza della tradizione dei saperi, infine nella vicenda, per vari aspetti rilevante, di singoli studiosi.
35,00

Rileggendo Petronio e Apuleio

Rileggendo Petronio e Apuleio

Gian Franco Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 444

Due stagioni della narrativa latina, rappresentate da Petronio e Apuleio, sono rivisitate alla luce di ricerche su fasi cruciali della storia dei testi e della loro interpretazione. Aggiornata e ordinata secondo ottiche unitarie, la raccolta discute i problemi più controversi e le principali soluzioni circolanti in merito, con la speranza di fornire qualche utilità per questo genere di studi.
21,00

Maestri, colleghi, amici. Tra mondo classico e cultura moderna

Maestri, colleghi, amici. Tra mondo classico e cultura moderna

Gian Franco Gianotti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 364

Il volume raccoglie contributi nati in occasioni diverse, ma non privi di connessioni di temi e motivi. Nella Prima Parte si affrontano due momenti cruciali nella storia europea degli studi classici: l'importanza di Erasmo da Rotterdam nella diffusione o nei progressi dell'Umanesimo nelle regioni a nord delle Alpi; la formazione della storiografia letteraria antica tra Sei e Settecento. Nella Seconda Parte si prendono in esame situazioni della cultura classica italiana: dapprima una serie di studiosi aperti o critici nei confronti del metodo filologico di derivazione germanica; infine Maestri e Amici che rappresentano modelli d'onestà intellettuale, esempi non comuni di ricerca e vivi rapporti d'amicizia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.