Breve saggio sulla necessità del dialogo interreligioso visto da un autorevole intellettuale non credente ma molto attento all'importanza del fatto religioso. Secondo l'autore, il dialogo tra le fedi vince le tentazioni integraliste di ogni credo e permette di individuare figure di riferimento e leader capaci.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Fedi in dialogo, il mondo ne ha bisogno. Il punto di vista di un laico
Fedi in dialogo, il mondo ne ha bisogno. Il punto di vista di un laico
Titolo | Fedi in dialogo, il mondo ne ha bisogno. Il punto di vista di un laico |
Autore | Giancarlo Bosetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Segni dei tempi |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788830722972 |
Libri dello stesso autore
Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
Adrien Candiard
Libreria Editrice Vaticana
€13,00
La verità degli altri. La scoperta del pluralismo in dieci storie
Giancarlo Bosetti
Bollati Boringhieri
€19,00
Il sogno di Cusano. Dialoghi post-secolari sulle religioni e la politica inaridita di oggi
Giuliano Amato, Vincenzo Paglia, Giancarlo Bosetti
Baldini + Castoldi
€19,00
Il fallimento dei laici furiosi. Come stanno perdendo le scommessa contro Dio
Giancarlo Bosetti
Rizzoli
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00