Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sudditi. La scuola dell'obbedienza nella Calabria di Mussolini

Sudditi. La scuola dell'obbedienza nella Calabria di Mussolini
Titolo Sudditi. La scuola dell'obbedienza nella Calabria di Mussolini
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Thesaurus scientifica
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791220503662
 
18,00

 
0 copie in libreria
Questa ricerca si pone l’obiettivo di ricostruire le principali caratteristiche socio-educative della politica scolastica fascista in Calabria nel contesto di una indagine volta a individuare i tratti salienti dell’ideologia delle classi dominanti che ha permeato e influenzato la storia post-unitaria della scuola meridionale fino alla nascita della Repubblica Italiana. Il nucleo dell’argomentazione consiste nel dimostrare che, durante il fascismo, l’alfabeto della sudditanza (intesa quale condizione di dipendenza, assoggettamento e subalternità) emerge quale grammatica dominante nell’articolato e contraddittorio processo di inculturazione nazionale che ha investito le masse popolari calabresi. Il risultato pedagogico più manifesto di questa progettualità di potere è la radicalizzazione di sistemi di marginalità sociale e sottomissione esistenziale che hanno condizionato l’evoluzione politica, economica e culturale della Calabria (e del Mezzogiorno) in riferimento alla dialettica tra le sue classi e nella sua relazione con gli altri territori del Paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.