Il volume fornisce le conoscenze utili a un lettore non esperto per apprendere e organizzare un modello conoscitivo della realtà del sistema finanziario, ricco di capacità interpretativa ed esplicativa. È ambizione degli autori trasferire le conoscenze necessarie per spiegare e capire le logiche fondamentali sottostanti ai «modi di essere e di divenire» dei sistemi finanziari. Non è tanto importante fornire una conoscenza descrittiva quanto trasmettere i modelli logici e i concetti fondamentali per comprendere le funzioni economiche, imprenditoriali e di servizio delle istituzioni finanziarie e di capirne i fattori di cambiamento. Se la realtà si presenta in condizioni evolutive e dinamiche, il modello conoscitivo deve sviluppare soprattutto capacità di apprendimento e di interpretazione del cambiamento. La nuova edizione del volume è stata profondamente rivista in tutte le parti con l'aggiornamento dei dati, dei riferimenti normativi e delle fonti e la riscrittura di numerosi capitoli, in particolare quelli sull'ordinamento del sistema finanziario, della vigilanza prudenziale e della politica monetaria.
Il sistema finanziario
| Titolo | Il sistema finanziario |
| Autori | Giancarlo Forestieri, Paolo Mottura |
| Collana | I Manuali, 111 |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | XVI-485 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| Numero edizione | 7 |
| ISBN | 9788823822320 |
Libri dello stesso autore
Istituzioni e mercati finanziari. Ediz. Mylab
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins, Giancarlo Forestieri
Pearson
€44,00
Istituzioni e mercati finanziari
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins, Giancarlo Forestieri
Pearson
€42,50
€37,00
Istituzioni e mercati finanziari
Frederic S. Mishkin, Stanley G. Eakins, Giancarlo Forestieri
Pearson
€43,00
Corporate governance. Analisi e prospettive del caso italiano
Giuseppe Airoldi, Giancarlo Forestieri
Rizzoli
€29,95

