Secondo capitolo della saga familiare di ambientazione storica "I Lanzi". Giancarlo Gabbrielli racconta gli sviluppi delle dinamiche del primo libro. Ritroviamo Luisa, Lorenzo, Patrizia e Roberto, colonne portanti di una storia che si fa sempre più intensa e accattivante. Conosceremo nuovi personaggi che intrecciano i loro destini coi protagonisti e cambieranno le sorti della loro vita. Roberto Lanzi, adolescente e poi giovane uomo, sviluppa le sue indubbie qualità, capisce che crescere significa tradire alcune aspettative e sperimenta per la prima volta un amore più adulto. Patrizia, forte e determinata, viene messa duramente alla prova, dimostrando ancora una volta coraggio e consapevolezza. Luisa, nonna amorevole ma severa, è ancora il focolare della famiglia e si trova ad affrontare alcuni imprevisti che mai avrebbe creduto possibili. Un seguito che mantiene le promesse del primo libro e crea i presupposti per il successivo. Un modo diverso per ricordare passaggi importanti della nostra Storia recente, calati nel semplice quotidiano di una famiglia.	 
			
    
    
    L'età della consapevolezza. I Lanzi
| Titolo | L'età della consapevolezza. I Lanzi | 
| Autore | Giancarlo Gabbrielli | 
| Curatore | M. Baldacci Balsamello (cur.) | 
| Traduttore | S. Marciante | 
| Collana | Anthurium | 
| Editore | Ibiskos Editrice Risolo | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 280 | 
| Pubblicazione | 01/2010 | 
| ISBN | 9788854607378 | 
																																														€18,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
