Tra la fine del XX e l'inizio del XXI secolo, in Italia, quasi tutte le diocesi, numerose parrocchie, ordini religiosi e confraternite hanno istituito i propri musei. Le diocesi ne hanno istituiti e ne gestiscono più di 200, gli altri enti ecclesiastici circa 600. Lo scopo di questo notevole impegno della Chiesa è duplice: conservare il patrimonio culturale e renderlo visibile al grande pubblico. Così, nell'arco di qualche decennio, in modo assai discreto, in tutte le regioni sono 'spuntati' piccoli e piccolissimi musei, testimoni della storia religiosa e artistica che in Italia è stata così ricca e varia. La rete degli 800 musei ecclesiastici italiani, tuttavia, è ancora scarsamente visibile ed è oggi poco conosciuta e studiata. Questo libro si propone di documentare la recente fioritura di musei ecclesiastici italiani analizzandone le principali caratteristiche: la storia, la consistenza, la localizzazione, le condizioni di fruibilità e le forme di gestione. Particolare attenzione viene dedicata alla figura del museo diocesano che, nel vasto e articolato sistema dei musei ecclesiastici, è chiamato a ricoprire un ruolo centrale. Anche la gestione delle recenti istituzioni museali della Chiesa viene analizzata tenendo conto degli elementi di forza, senza ignorare quelli di debolezza. In appendice sono presentate le 'linee guida' dei musei ecclesiastici, contenute in un documento pubblicato dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa il 15 agosto del 2001.
- Home
- Opere di consultazione
- Musei e museologia
- I musei religiosi in Italia. Presenza, caratteri, linee guida, storia, gestione
I musei religiosi in Italia. Presenza, caratteri, linee guida, storia, gestione
| Titolo | I musei religiosi in Italia. Presenza, caratteri, linee guida, storia, gestione |
| Autore | Giancarlo Santi |
| Argomento | Opere di consultazione Musei e museologia |
| Collana | Ricerche. Storia dell'arte |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788834322710 |
Libri dello stesso autore
Nuove chiese dopo il Concilio Vaticano II nei cinque continenti. Volume Vol. 1-2
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€50,00
Le architetture sacre del Novecento in Italia. Una selezione degli edifici per il culto
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€25,00
Nuove chiese nella diocesi di Milano nel XX secolo. Contesto storico, repertorio, bibliografia
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€30,00
Le nuove Chiese in Italia nel XX secolo. Profilo storico, repertorio, bibliografia
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€30,00
Celebrare con le immagini nelle Chiese italiane. Committenza, orientamenti, realizzazioni
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€24,00
Il rinnovamento liturgico delle chiese in Italia dopo il Vaticano II. Linee guida, realizzazioni e progetti
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€20,00
Architetti di chiese in Europa. Nove maestri dell'architettura sacra nel XX secolo
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€15,00
Arte e artisti al Concilio Vaticano II. Preparazione, dibattito, prima attuazione in Italia
Giancarlo Santi
Vita e Pensiero
€18,00

