"La città è un gran libro di pietra su cui è possibile leggerne la storia, e le architetture sono le sue pagine più eloquenti", scriveva Victor Hugo. Ed è attraverso le sue architetture che Giandomenico Amendola ci racconta la città di Bari. Una città, quella nuova, fondata solo all’inizio dell’800, che può apparire priva di una storia; cela in realtà una pluralità di processi, progetti, di un passato rimosso e riscritto, di una complessità di memorie e di storie, quella dei commercianti e degli imprenditori, quella dello Stato, quella della gente comune che hanno scritto e riscritto la propria città creandone un testo affascinante. Questo il racconto di una Bari in equilibrio tra consapevolezza e speranze, tra un passato dominato dalla storia ma privo di memoria ed un futuro narrato e sperato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano
Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano
Titolo | Bari una città tra storia e immaginario. Le architetture raccontano |
Autore | Giandomenico Amendola |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Saggistica |
Editore | Adda |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788867174942 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€12,00
Sguardi sulla città moderna. Narrazioni e rappresentazioni di urbanisti, sociologi, scrittori e artisti
Giandomenico Amendola
edizioni Dedalo
€18,00
La carte du pays de tendre. In viaggio verso la tenerezza
Giandomenico Amendola, Michèle Sajous D'Oria
Adda
€10,00
€26,49
€24,00
Percorsi di rigenerazione urbana. Il caso di Cosenza. Interviste a Santiago Calatrava, Giandomenico Amendola, Mario Occhiuto
Rossana Galdini, Santiago Calatrava, Giandomenico Amendola, Mario Occhiuto
Pellegrini
€50,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00