François-René de Chateaubriand, uno dei grandi intellettuali europei dell’Ottocento, venne a Venezia tre volte, lasciando traccia delle sue visite nelle 'Memorie dell’Oltretomba'. Questi scritti andarono poi a formare un libro, Séjour à Venise, uscito in Francia nel 1936 e mai pubblicato in Italia. Si tratta di pagine illuminanti, che raccontano la società veneziana negli anni difficili e tuttavia fondativi del primo periodo asburgico. Lo storico e critico d’arte Giandomenico Romanelli ci accompagna attraverso le pagine di Chateaubriand, facendoci incontrare i grandi protagonisti che in quegli anni frequentavano Venezia e i suoi palazzi, da Antonio Canova a Leopoldo Cicognara, da Silvio Pellico a Ugo Foscolo, da Lord Byron a George Sand. Ne esce un affresco inedito e affascinante, che getta una luce nuova e inattesa su un periodo ancora poco conosciuto e poco studiato della storia veneziana, prima che il mito romantico e decadente di ‘amore e morte’ calasse definitivamente sulla città. In appendice, viene riportata per la prima volta in forma unitaria la traduzione del testo di Séjour à Venise.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
| Titolo | Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand |
| Autore | Giandomenico Romanelli |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Fondamenta |
| Editore | wetlands |
| Formato |
|
| Pagine | 220 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9791280930064 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

