"Il più bel quadro del mondo" in realtà è un dipinto mutilo. Quando John Ruskin definì in questi termini le Due Dame di Vittore Carpaccio, l'opera era già stata tagliata. Il saggio ripercorre le tappe della complessa vicenda della tavola, dalla prima attestazione negli inventari manoscritti delle collezioni del "nobil homo" Teodoro Correr nel 1830, alla fortuita quanto fondamentale scoperta della parte superiore del dipinto a Roma nel 1944.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I misteri delle due dame
I misteri delle due dame
| Titolo | I misteri delle due dame |
| Autore | Giandomenico Romanelli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Skira mini saggi |
| Editore | Skira |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 04/2011 |
| ISBN | 9788857209135 |
Libri dello stesso autore
Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
Giandomenico Romanelli
wetlands
€20,00
€39,00
€8,00
€8,00
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

